Curriculum - Angelo prof. Orabona

Vai ai contenuti

Menu principale:

Curriculum

Curriculum e Links

Curriculum degli ultimi anni

Orabona  Angelo nato a Carinaro (CE) il 10/07/1950 e residente a Melito di Napoli alla Via delle Camelie n.12.
Docente di lingue ed istituzioni europa occidentale (sezione romanza) Francese, con abilitazione all’insegnamento  nelle scuole superiori di I° e II° grado.

Anno 1997-1998

Nominato , in qualità di Esperto di Informatica all’ insegnamento dell’ informatica   nei corsi  tenuti agli alunni dell’ITC “G.Moscati” di Sant’Antimo .


Anno 1999-2000

Docenza  nel corso post-diploma “ Tecnico di esportazioni”.
Partecipazione dal mese di gennaio 1999 a marzo 1999 al corso sui “Sistemi di rete” presso l’IBM di Napoli che ha avuto come oggetto i seguenti argomenti:
Principali protocolli per la trasmissione dei dati.
Principali architetture di reti informatiche.
Accesso remoto.
Gestione di un server di rete.
Gestione di una rete di PC.
Creazione e gestione di un Web Server.
Microsoft Windows NT Server.
Lotus Domino.
Lotus Notes.
Analisi e soluzione dei problemi più ricorrenti di una rete di PC.

Partecipazione al programma U.E.”Leonardo da Vinci” e  al corso di aggiornamento del Provveditorato agli Studi di Napoli “NEWFORMAD” Tecnologie multimediali e nuovi metodi di apprendimento (formazione a distanza).
Nomina componente del gruppo di progetto per la Misura 2- Azione 2.2 ( cablaggio e collegamento a internet).
Nomina a collaboratore del preside.

Anno 2000-2001

Nomina a responsabile dei tre laboratori informatici esistenti nell’Istituto  ed i computers esistenti negli uffici di segreteria.
Nomina a responsabile delle iscrizioni universitarie.
Nomina a collaboratore del preside.
Nomina a fiduciario presso la succursale per il periodo 29/01/2001-31/3/2001
Docenza e consulenza nei corsi  di “Operatore di Computer”  tenuti presso l’Istituto Politeia Sant’Antimo - Napoli e autorizzati dalla Regione Campania con delibera n.5630 del 17-09-1999.
Docenza nel corso P.O.N. “Per una didattica multimediale.

Anno 2001-2002

Nomina a responsabile dei tre laboratori informatici esistenti nell’Istituto  ed i computers esistenti negli uffici di segreteria.
Nomina a Tutor nel corso on line indetto dal MPI per i docenti neo immessi in ruolo nell’anno scolastico 2001-2002.
Docenza nel progetto sul W.W.W. per i docenti e il personale Ata dell’ITC “G. Moscati” di Sant’Antimo.

Anno 2002-2003

Nomina a funzione strumentale con i seguenti compiti: “utilizzo organizzativo e didattico delle tecnologie informatiche; gestione del sito web; predisposizione di materiale di supporto informatico”.
Partecipazione seminario Piano Fortic (tutor percorso A)
Nomina a tutor/formatore nell’ anno 2003 nel Corso UMTS (TIC) percorso Formativo A  presso l’ITC G.Moscati Sant’Antimo - Napoli
Nomina a Consilior nell’ anno 2003 nel corso UMTS (TIC) presso l’ITC   G. Moscati  Sant’Antimo - Napoli.
Nomina a tutor/formatore nell’ anno 2003  nel Corso UMTS (TIC) percorso Formativo A presso la Scuola Media Statale Giovanni XIII  Sant’Antimo - Napoli
Nomina a tutor/formatore nell’ anno 2003  nei Corsi UMTS (TIC) percorso Formativo B dal Provveditorato agli Studi di Napoli.
Nomina ad Esperto di monitoraggio del progetto P.O.N. “ENGLISH FOR ESPERIENCING EUROPE.
Nomina responsabile della commissione acquisti per l’a.s. 2003-04 progetto F.E.S.R. “Laboratorio lingue 2000”

Anno 2003-2004

Nomina funzione strumentale con i seguenti compiti: “coordinamento organizzativo  delle tecnologie informatiche; predisposizione  di supporti didattici multimediali gestione sito web, coordinamento viaggi di istruzione”.
Nomina a Tutor del progetto OFI (CORSO 1B) denominato “OPERATORE DELLA MEDIA E GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA”
Nomina a docente del progetto OFI (CORSO 1A) denominato “OPERATORE DELLA MEDIA E GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA”
Nomina a referente nell’ ITC  “G. Moscati” Sant’Antimo-Na del Consorzio Hermes.

Anno 2004-2005

Nomina a Tutor del progetto OFI  denominato “OPERATORE DELLA MEDIA E GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA”
Nomina a figura strumentale al P.O.F. per il coordinamento delle tecnologie informatiche e predisposizione di supporti didattici multimediali.
Nomina componente della commissione acquisti e collaudo per l’a.s. 2004-05.
Nomina a tutor/formatore nell’ anno 2005  nel Corso UMTS (TIC) personale ATA presso la Scuola Media Statale Giovanni XIII  Sant’Antimo - Napoli.
Nomina a relatore “INFORSCUOLA 2005”   per le TIC nella scuola per le discipline umanistiche.
  
Anno 2004-2005

Il sottoscritto ha pubblicato due libri con relativi supporti per l’insegnamento della lingua francese nelle scuole superiori col titolo “Francese in digitale”  dotati di CD-Rom interattivo e multimediale e sito web di supporto agli alunni e ai docenti.

www.orabona.it


Anno 2006-2007

In preparazione due libri con relativi supporti per l’insegnamento della lingua francese,  destinati  alla Scuola Secondaria di I° grado, col titolo “Français multimedia”  dotati di Dvd e CD-Rom interattivi e multimediali  e sito web di supporto agli alunni e ai docenti.

www.orabona.it

Anno 2008-2009-2010

Costituzione di una società in Romania pianeta caccia s.r.l. con hotel, ristorante e bar. Sito web:
www.pianetacaccia.it

Anno 2010

Nomina a Dirigente Scolastico nell'Istituto Parificato Nicolò Cusano in Giugliano in Campania  Ragioneria, Geometra e Liceo Scientifico e prossimamente anche Università sito web: www.centroscolasticocusano.it
www.centroscolasticocusano.it
Anno 2011
In preparazione testo di civiltà francese per il triennio delle scuole secondarie di II° grado con i seguenti punti caratteristici:

Titolo:Douce France
Dotazione:Libro cartaceo con dvd o ebook  su scheda micro sd per lettura su smartphone ,
tablet pc e telefonini di nuova generazione.
Introduzione:
E’ un testo di civiltà che  vi consentirà di acquisire e perfezionare la conoscenza della cultura e civiltà francese, attraverso “quadri “ tematici di insieme, sintetici e accattivanti, corredati da numerose illustrazioni, carte, grafici, documenti autentici e tutto ciò che serve a rendere più chiara e immediata la lettura del testo .
Punti essenziali del testo:
La France
Le cadre physique
Le cadre institutionnel
Le cadre historique
Les régions
Le cadre économique
Petit panorama littéraire.
Petit panorama artistique
Petit panorama technologique
Inoltre un dvd tutto interattivo accompagnerà il lavoro cartecea ampliando a dismisura tutti i temi trattati.
 
La struttura e i contenuti
 
Le cadre physique : la configurazione del territorio e della società, il clima, il posto della Francia in Europa e nel mondo.
 
Le cadre institutionnel: una sintetica ma completa rassegna dei principali soggetti istituzionali, i loro compiti e le loro funzioni, ma anche l’organizzazione del territorio, il sistema educativo e gli organismi specializzati come la Francofonia.
 
Le cadre historique : le tappe fondamentali della storia francese,dalle guerre galliche ai giorni nostri.
 
Les Régions: La ricomposizione del paese in insiemi interregionali, ciascuno affrontato dal punto di vista geografico ed economico, la descrizione delle principali città, i monumenti e le cose belle e interessanti da vedere.
 
Le cadre économique: dall’agricoltura all’industria, ai diversi tipi di produzione in Francia e nei diversi paesi ad essa legati, dai trasporti all’ambiente, alla globalizzazione e al commercio.
 
 
 
Petit panorama littéraire: originale storia della letteratura francese attorno ad un tema o a una novella.
 
Petit panorama artistique: originale storia artistica francese .
 
Petit panorama technologique: originale storia delle technologie francese attorno ad un tema ecc.
 
 
 
Le attività e le rubriche
 
 
All’interno di ciascuno di questi quadri ricorre spesso la rubrica “Vu dans la presse”,
nella quale troverete articoli di giornali e riviste, documenti, interviste e curiosità che non solo integrano e arricchiscono quanto esposto nel testo di base, ma costituiscono essi stessi un percorso di studio alternativo attraverso le testimonianze dei protagonisti.
Negli Analysez, che accompagnano ciascuna lettura, avrete modo di ragionare su quanto letto e di attualizzare l’argomento.Troverete di sicuro gradimento la rubrica Vous voulez en savoir plus? Alors n’hésitez pas à surfer sur le net!,
che correda il quadro delle regioni, poiché vi consentirà di lavorare in autonomia grazie a Internet su temi pratici e divertenti; come realizzare la visita in una regione o una città, quali cose vedere, dove andare a mangiare.
Le attività di Á vous maintenant, vi consentiranno di verificare quanto avrete appreso fino a quel momento e di mettere alla prova le vostre capacità di raffronto e allargamento dei temi trattati.
Attraverso le attività di Bilan, collocate al termine di ogni quadro, potrete infine verificare ciò che avrete effettivamente appreso e stabilire se procedere con altri argomenti.
Gli ascolti e la visione  l’interattività  dell' ebook su scheda micro sd  o del DVD in dotazione.
In Écouter des messages et des conversations potrete sviluppare la pratica della comprensione orale, ascoltando le registrazioni sul dvd ed effettuando gli appositi esercizi. Tali registrazioni conservano il più possibile la spontaneità della lingua parlata.
Infine un elenco di Siti Internet ufficiali, che vi aiuteranno nell’approfondimento dei temi e nella verifica delle informazioni.

ANNO 2011 CONTINUA........................

Preparazione sito Web in onore dell'Emerito professore della Sapienza di Roma Sergio Paolini dottore presso il magnifico Istituto  Neuromed di Pozzili ( IS ). www.sergiopaolini.it  Grazie.....................................................
Preparazione sito Web in onore dell'Emerito dottore Manlio Barbarisi dottore presso il CTO di Napoli. www.barbarisimanlio.it  Grazie.....................................................

Anno 2012

Corso di informatica di base riservato agli over 55.
 

Applicazione pratica delle nuove tecnologie multimediali.

Il sottoscritto ha fatto praticamente delle lezioni multimediali tra le quali una su Charles De Gaule e un’altra su Napoleone, delle quali  è stato prodotto un cd-rom che è stato inviato al Provveditorato agli Studi di Napoli per la partecipazione al concorso Premio Multimedia 1999  e il cui risultato è stato la messa a disposizione dell’ITC “G.Moscati di Sant’Antimo di un padiglione per la presentazione di tali cd-rom alla mostra Infor-Scuola che si è tenuta a Napoli.
Dall’aver collaborato con i ragazzi del  V anno dell’ITC “G.Moscati” negli anni scolastici 1998-1999 e 1999-2000 per la preparazione delle tesine multimediali da portare al  nuovo esame di stato.Gli argomenti delle tesine multimediali hanno affrontato varie materie, tra essi i titoli principali :
Conseguenze politiche, economiche e sociali della I guerra mondiale, l’Euro, Hitler-Milosevic, G. D’Annunzio, Piano Marshall, Decadentismo, Commercio,Unione Europea, Il 68, la repubblica di Weimar e le società.
Questi lavori multimediali ,che si trovano agli atti della scuola, sono avanzatissimi in quanto in alcuni di essi sono affrontate le tecniche del video-editing, tecniche che negli scenari futuri quando saranno risolti alcuni problemi (mpeg2 e mpeg3) avranno un’importanza fondamentale per tutti i mezzi di comunicazione.
Dall’aver avuto inoltre l’incarico professionale per la costruzione e la manutenzione del sito del Comune di Melito di Napoli visitabile all’indirizzo:www.melitonapoli.it
Dall’aver costruito il sito dell’ITC “G.Moscati” Sant’Antimo e anche uno sulla figura del Tecnico di Esportazione.
Altri siti fatti:
www.supergratuito.it
www.melitonapoli.it
www.melitodinapoli.com
www.lamarsigliana.com
www.pianetacccia.it
www.hotellento.it
www.maranoristrutturazioni.com
www.itcmoscati.it
www.perfettosrl.com
www.summontecaccia.it
www.lalanternahotel.it
www.hotelristorantedadonato.it
www.orabona.it
www.cgilscuolanord.it
www.franceseematematica.it
Ultimi:
www.pianetacaccia.it
www.associazionelarinascita.it
www.barferraro.it
www.panificiopagliuca.it
www.centroippicosammaritano.it
www.forumgiovanimelito.it
www.barbarisimanlio.it
www.centroscolasticocusano.it
www.autocarrozzeriavip.it



Anni 2016 al 2024


Pubblicazione su Google Play Store delle seguenti Guide multimediali:


Agrigento: La guida
Albania: Città e spiagge
Amsterdam
Atene: Il viaggio
Avellino: La guida
Bali: La guida
Bangkok: La guida
Barcellona: Il viaggio
Basilicata
Basilicata: Borghi e miti
Benevento
Berlino: La guida
Bologna
Bretagna
Bucarest: La guida
Budapest: La guida
Campania: Feste e Rievocazioni
Capri Travel
Capri: Il viaggio
Caserta: Reggia e Dintorni
Castelli della Loira
Compagno di viaggio
Copenaghen: La guida
Costa Smeralda e dintorni
Costiera Amalfitana
Costiera Sorrentina
Creta: Il viaggio
Cuba: Città e spiagge
Dubai
Dublino: La guida
Edimburgo: La guida
Ferrara e dintorni
Firenze: Il viaggio
Gargano e isole Tremiti
Gerusalemme
Giamaica: Contee e spiagge
Guida alla Bella Napoli
Ibiza e Formentera
Il Cairo: La guida
Il Miglio d'oro
Il canto degli uccelli
Il lago di Garda
Istanbul: La guida
Kuala Lampur
Lisbona: Il viaggio
Londra: La guida
Madrid: Il viaggio
Malta
Marrakech: La guida
Matera: La guida
Mercatini di Natale Europa
Mercatini di Natale Italia
Milano: Il viaggio
Museo Archeologico Napoli
Mykonos: Il viaggio
Napoli Guide
Napoli: Il Palazzo Reale
Napoli: La guida
Naxos: Il viaggio
New York: Il viaggio
Normandia
Palma di Maiorca: La guida
Parigi: Il viaggio
Perugia e dintorni
Pompei
Pompei: Gli scavi
Praga: Il viaggio
Ravenna: La guida
Reggia e museo di Capodimonte
Reggio Calabria e dintorni
Roma: Il viaggio
Royal Palace Naples
Salento e dintorni
Salerno e dintorni
San Pietroburgo
Santorini
Seul: La guida
Sharm el-Sheikh: La guida
Sicilia: Isole e spiagge
Sicilia: La guida
Siena e dintorni
Singapore: La guida
Siviglia: La guida
Stoccolma: Il viaggio
Tenerife: Città e spiagge
Tokyo: La guida
Torino: Il viaggio
Trapani e dintorni
Valencia: La guida
Varsavia: La guida
Venezia: Il viaggio
Verona e dintorni
Vienna: La guida
Viterbo


e non finisce qui.


 
Torna ai contenuti | Torna al menu